Da secoli, il mare è protagonista della storia di Bellaria Igea Marina. Qui, è il mare a scandire il passare del tempo sin dal Medioevo, quando l’antico borgo di pescatori e contadini doveva difendersi dalle scorrerie dei pirati saraceni.
Solo agli inizi del 1900, con la “moda dei bagni”, si diffonde la fama delle virtù terapeutiche dell’acqua e dell’aria di Bellaria Igea Marina, e si comincia ad apprezzare la spiaggia come luogo di elioterapia e di divertimento.
Gli abitanti di Bellaria Igea Marina hanno così potuto esprimere il loro radicato senso dell’ospitalità realizzando una rete di strutture ricettive. Grazie alle loro capacità imprenditoriali, oggi Bellaria è una moderna e graziosa cittadina, universalmente riconosciuta come località ideale per le vacanze.
Una vacanza a Bellaria Igea Marina non si limita allla spiaggia e al mare. A pochi chilometri dalla Riviera, c’è tutto un mondo da scoprire, popolato da borghi antichi, rocche maestose, paesaggi naturali che suscitano stupore e ammirazione.
Parliamo della stupenda Valmarecchia, con i suoi centri principali come Santarcangelo di Romagna (alle spalle di Bellaria), Torriana, Verucchio e l’imponente San Leo (nella foto) con la bellissima Roccca che domina la vallata. Luoghi ricchi di storia e tradizione, con monumenti, chiese, castelli, dai quali è possibile ammirare uno splendido panorama sulla riviera.
Un soggiorno a Bellaria Igea Marina può essere anche l’occasione per andare alla scoperta della Repubblica di San Marino, l’antica terra della libertà canta dal poeta Giovanni Pascoli.
E se amate l’escursionismo alla ricerca di luoghi belli da visitare, vi consigliamo anche di estendere la vostra attenzione alla Valconca, con i magnifici borghi di Mointefiore, Mondaino e Saludecio, ciascuno con molte attrative storiche, artistiche e naturalistiche.
Scegliendo Bellaria Igea Marina come meta delle vostre vacanze al mare, sarete al centro della Riviera dei Parchi. Nel raggio di quarabta chilometri si trovano infatti alcuni dei più importanti e storici Parchi divertimento della penisola.
A nord di Bellaria, vi aspetta la spettacolare e adrenalinica Mirabilandia, ricca di attrazioni per tutte le età. A qualche chilometro dall’Hotel Principe, potere trascorrere ore liete alla scoperta dell’Italia in Miniatura, un parco che si è arricchito di numerose attrazioni, fra cui anche la riproduzione del Canal Grande di Venezia.
Basta poi spingersi a Riccione per trascorrere una giornata di tuffi e scivoli in Aquafan, il primo parco acquatico d’Italia, accanto al quale c’è Oltremare, un emozionante percorso coronato da uno spettacolo dei simpatici delfini.
Se amate il mondo del mare, potere fare un salto all’Acquario di Cattolica e vedere da vicino pesci che non avete mai incontrato.